Bucce di fichi d’India in agrodolce: ingredienti e procedimento
Del fico d’India non si butta nulla, nemmeno le bucce che possono essere preparate in più modi, ad esempio in agrodolce. Si tratta di un piatto fresco e gustoso e altrettanto originale, che sulla tavola sarà sicuramente in grado di fare la sua figura. Nelle prossime righe vedremo insieme quali sono gli ingredienti e il procedimento.
Bucce di fichi d’India in agrodolce: ingredienti
Per la preparazione delle bucce di fichi d’India servono pochi e semplici ingredienti, ovvero:
- 6 bucce di fichi d’india
- 1 cipolla
- Due cucchiai di aceto di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino a piacere
- Due cucchiai di zucchero
Come preparare le bucce di fichi d’India in agrodolce
Chiaramente per preparare le bucce di fichi d’India in agrodolce sarà necessario sbucciare i 6 fichi, ma prima ancora di sbucciarli, è opportuno lasciarli in acqua abbondante per una decina di minuti. A questo punto, con coltello e forchetta sbucciare i fichi d’India, sempre indossando i guanti. Con la forchetta si dovrà tenere fermo il frutto, mentre con il coltello si potranno tagliare prima le due estremità, e successivamente praticare un taglio per la lunghezza della buccia, per poi sollevarla.

Ora si dovrà fa girare su sé stesso il frutto mettendo da parte tutte le bucce private delle estremità che non andranno usate. Nel frattempo si potrà portare a bollore l’acqua in una pentola abbastanza capiente, per poi metterci le bucce a cuocere per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore. Infine, si dovranno scolare le bucce di fichi d’india sciacquandole sotto l’acqua corrente, e dopo averle lasciate asciugare le si dovranno tagliare a fette di circa 2 cm.

Adesso non rimarrà che affettare la cipolla per farla soffriggere con l’olio d’oliva, e nel momento in cui sarà ben appassita si potranno aggiungere le bucce affettate e quindi un pizzico di peperoncino.
Dopo circa 15 minuti si aggiungerà l’aceto in cui sarà stato sciolto lo zucchero.
L’ultimo passaggio consiste nel mescolare il tutto per far insaporire, e dopo un paio di minuti si potrà spegnere il fuoco lasciando raffreddare completamente prima di servire al piatto.